Jakob, originario del baliaggio lucernese di Willisau, è considerato il capostipite della fam.; dimorante, nel 1627 ottenne la cittadinanza dell'Unteres Amt Entlebuch (giurisdizione del baliaggio dell'Entlebuch). Johann (1793-1861), cappellaio come suo padre, nel 1843 acquistò una tintoria a Entlebuch; intraprendente ma privo di risorse finanziarie sufficienti, e quindi più volte vicino al fallimento, nel 1854 cominciò anche a fabbricare lenzuola. Dal 1860 la piccola azienda (che nel 1883 contava 12 dipendenti) fu gestita dal figlio Johann (1831-1911) assieme ai fratelli; nel 1890 la direzione fu assunta dal figlio di Johann, Alfred (1859-1925). In seguito a difficoltà economiche Alfred e Johann Josef (1861-1928) furono costretti ad abbandonare l'attività; nel 1902 la fabbrica venne venduta. Nel 1900 essi fondarono un'azienda per il commercio di tessuti che, sotto la guida di Alfred (->) e Karl (1912), esponenti della quarta generazione degli A., divenne una delle maggiori ditte sviz. di vendita per corrispondenza di abiti e tessili. L'azienda fam. fu venduta nel 1971.
Riferimenti bibliografici
- W. Huber, Familienunternehmen Ackermann Entlebuch 1843-1971, mem. lic. Zurigo, 1990
- W. Huber, Entlebuch 1918-1939, 1994