de fr it

Renggli

Fam. di pittori su vetro di Lucerna. Eduard (1863-1921), originario dell'Entlebuch, rilevò nel 1888 la direzione della sezione di pittura su vetro della scuola di arti applicate di Lucerna. Nel 1893 fondò, insieme a Johann Danner, l'atelier di pittura su vetro Danner & Renggli (Luzernische Glasmalerei), la cui attività fu proseguita da Eduard (1888-1954) ed Edy (1922); dal 1991 appartiene ed è diretto da Christoph Stooss (1953), pronipote del fondatore. L'atelier, che dopo il 1950 introdusse nuove tecniche di lavorazione e trasformazione del vetro, contribuì al rilancio della pittura su vetro sviz. del XX sec. Questi R. non sono imparentati con Jean (->) e i suo figli Jean (1872-1937) ed Eduard (->), tutti attivi come pittori a Lucerna.

Riferimenti bibliografici

  • SKL, 1, 339 sg.; 2, 613
  • G. Staffelbach, Eduard Renggli, Glasmaler, 1888-1954, 1954
  • Catalogo degli artisti svizzeri contemporanei, 1981, 295
  • C. Stooss, «Geschichte der Luzernischen Glasmalerei», in Entlebucher Brattig, 14, 1996, 93-97
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Markus Lischer: "Renggli", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.08.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024938/2010-08-19/, consultato il 08.12.2023.