de fr it

Nardin

Fam. di orologiai di Le Locle, originari di Verlans (Franca Contea). Il capostipite, Jean-Léonard, capomastro (1754), ottenne la cittadinanza di Neuchâtel nel 1786 e di Valangin nel 1843. I suoi figli Jean-Frédéric (1788-1855), montatore di casse, Henri-Louis (1790-ca. 1863), orologiaio, e Léonard Frédéric (1792-1859), anch'egli orologiaio, diedero origine ai tre rami della fam. attivi nell'orologeria. I loro discendenti ebbero un ruolo di rilievo nella vita politica locale e regionale nel XIX e all'inizio del XX sec. Il figlio di Léonard Frédéric, Ulysse (->), fondatore della casa Ulysse Nardin nel 1846, diede origine alla linea di costruttori di cronometri. Suo figlio Paul David (1855-1920) e i suoi nipoti Maurice Alexandre (1883-1902), Alfred (1884-1970), Ernest (1887-1940), Gaston (1890-1966) e Jacques-André (1892-1950) assicurarono continuità alla fabbrica. Nel 1886, sotto la direzione di Paul David, l'azienda, specializzata nella produzione di cronometri da marina, fu rinominata Paul-D. Nardin. All'inizio del XX sec. il marchio Ulysse Nardin fu ripreso e nel 1922 la casa, che nel 1918 impiegava un centinaio di persone, divenne una soc. anonima riassumendo il nome originario. La maggioranza delle azioni rimase di proprietà della fam. fino al 1975. Dopo un periodo di crisi nel decennio 1970-80, nel 1983 la Ulysse Nardin SA fu rilevata dallo sviz. Rolf W. Schnyder. Nel 2007 l'impresa impiegava 280 persone, di cui 230 a Le Locle e a La Chaux-de-Fonds.

Riferimenti bibliografici

  • Biogr.NE, 3, 256-268
  • J.- P. Bourdin, Répertoire des horlogers loclois, XVIIe-XXe siècles, 2005 (con bibl.)

Suggerimento di citazione

Estelle Fallet: "Nardin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.11.2010(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024967/2010-11-02/, consultato il 22.09.2023.