Fam. originaria di Wil (SG), menz. la prima volta nel 1383 con Hans, proprietario di una casa. Il ramo discendente da Joseph Anton (1665-1745), medico, prese il nome di von Saylern. Per generazioni i S. furono al servizio del principe abate di San Gallo a Wil come balivi imperiali (dal 1502-08, con Hans), scoltetti (dal 1570, con Hans Rudolf) e Ammänner. Nel XVI sec. due membri della fam. furono decani dell'abbazia di San Gallo. Rudolf (->) redasse diari (1529-31) durante i mandati degli abati di San Gallo Kilian Germann e Diethelm Blarer. Heinrich fu amministratore del convento di Sankt Johann nella valle della Thur (1546), Joachim abate di quello di Fischingen (1672-88), Ulrich (->) tra l'altro balivo nel Toggenburgo. Carl Georg Jakob (->) fece parte del governo cant. nonché del Consiglio agli Stati e nazionale.
Riferimenti bibliografici
- K. J. Ehrat, Chronik der Stadt Wil, 1958