Fam. della città di San Gallo, dove Sebastian, originario di Lömmenschwil (com. Häggenschwil), acquisì la cittadinanza nel 1577. Non è documentato un rapporto di parentela con Hans, cittadino di San Gallo dal 1377. Dal XVI all'inizio del XVIII sec. i W. contarono numerosi calzolai e conciatori, più tardi artigiani di differenti settori, dal XVIII sec. pure pastori rif. e, nella seconda metà del sec., anche medici e commercianti. Diversi membri della fam. si dedicarono alle scienze naturali (Jacob, ->; Bernhard, ->) o alle lettere (Hermann, ->; Jakob Wilhelm, ->). Dal XIX sec. i discendenti di un ramo della fam. furono attivi per diverse generazioni nell'agricoltura e nella produzione di formaggi in Turgovia. Fino al 1798 i W. ricoprirono numerose cariche nelle corporazioni (spec. in quella dei calzolai) e Georg (->) divenne borgomastro. Nel XIX e XX sec. la fam. contò alcuni deputati al Gran Consiglio sangallese; Hermann fu Consigliere agli Stati per il cant. San Gallo, Otto (->) Consigliere nazionale per il cant. Turgovia.
Riferimenti bibliografici
- Bürgerbuch der Ortsbürgergemeinde St. Gallen, 2000, 1060-1067