de fr it

Grieshaber

Antica fam. di Hallau, attestata la prima volta con Jakob, garzone di macelleria immigrato nel 1605 da Vöhrenbach (Foresta Nera). Suo figlio Hans (1615-1668) ottenne la cittadinanza di Hallau nel 1636 e poi acquistò la casa Zum Ochsen, dove la fam. gestì una macelleria e una locanda fino alla fine del XIX sec. Tra i suoi esponenti la fam. annoverò pure commercianti, contadini e, dalla metà del XVIII sec., anche rappresentanti delle autorità com. e cant., fra cui i tre Consiglieri di Stato di Sciaffusa Hansjakob (1789), Johann Jakob (1811) e Johann Martin (->), e il Consigliere di Stato e Consigliere nazionale Robert (->). Nel XIX sec. vari G. entrarono al servizio dell'esercito olandese e 20 membri della fam. emigrarono negli Stati Uniti. All'inizio del XIX sec. con Johannes (1812-1882) prese avvio la tradizione dei coltellinai e costruttori di strumenti; Johannes Konrad (->) si affermò a livello mondiale con la sua impresa di strumenti oculistici (dal 2000 Alcon/Grieshaber).

Riferimenti bibliografici

  • AA. VV., Geschichte von Hallau, 1991, 92-94

Suggerimento di citazione

Andrea Weibel: "Grieshaber", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.02.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025013/2007-02-20/, consultato il 26.03.2025.