de fr it

OechslinSH

Fam. cittadina di Sciaffusa attestata dal 1392, in un primo tempo detta Ochs risp. Öchsli. La fam. annoverò numerosi ecclesiastici, artigiani e industriali. Accanto a Ludwig (->), teol. rif., Blasius (1590) fu pastore a Sciaffusa e membro del triumvirato; anche Samuel (1557-1628) fu attivo quale pastore e insegnante alla scuola lat. Bernhard (1730-1811) insegnò all'ist. per giovani nobili di San Pietroburgo e, nel 1766, a Mosca. Operarono in campo artistico gli orefici Hans Heinrich (1600) e Johann Jakob (1841-1908), Johann Alexander (1823-1870), fonditore di stagno, e Johann Jakob (->), scultore. Nel XX sec. si distinsero Arnold (1885-1960), pittore e scultore, e un altro Arnold, detto Ary (1914-1994), pittore e scenografo. Johann Heinrich (1816-1896) fondò la fabbrica di corde Oechslin-Seile, la cui attività fu proseguita dal suo abiatico Oscar (->).

Riferimenti bibliografici

  • Registro genealogico della città di Sciaffusa (H. W. Harder), 7, presso ACit Sciaffusa
  • W. U. Guyan, «Drei Seiler-Generationen Oechslin», in Schaffhauser Mappe, 58, 1990, 13-15

Suggerimento di citazione

Eric De Pizzol: "Oechslin (SH)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.06.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025017/2010-06-03/, consultato il 26.03.2025.