
Famiglia riformata attestata verso il 1600 a Rheinklingen e Wagenhausen e nel 1763 a Kaltenbach. Nella seconda metà del XVIII secolo i Vetterli di Rheinklingen furono tra i contadini che per cinque anni ostacolarono regolarmente il trasporto di merci sul Reno, a causa dei danni ai campi e ai giardini nelle vicinanze del fiume provocati dall'alaggio delle barche durante le esondazioni. Il conflitto si concluse nel 1775 con una sentenza d'appello della più alta istanza del langraviato di Turgovia. Kaspar Vetterli fu giudice del tribunale di Wagenhausen (1787). Leonhard Vetterli, di Wagenhausen, fece parte del comitato interno turgoviese (1798). Numerosi Vetterli furono membri del Gran Consiglio del canton Turgovia, come Ulrich Vetterli (1895-1914) e Albert Vetterli (1931-1954). Hans Jerg Vetterli è attestato quale mugnaio del mulino inferiore di Klingenriet (1706 e 1744). L'esponente più noto della famiglia è Friedrich Vetterli, inventore del cosiddetto fucile Vetterli. Paul Vetterli (1894-1961) fu redattore e autore di letteratura venatoria, Irma Vetterli (1900-1987) medica a Zurigo (dal 1924).