Fam. di Uri, menz. per la prima volta nel 1436 a Seelisberg con Jackli; dal XVII sec. attestata anche a Isenthal e Bauen, in seguito si ritrova soprattutto ad Altdorf (UR) e Sisikon. Fin dal XV sec. gli A. assunsero cariche a livello com.; furono inoltre rappresentati nel parlamento e, con Franz Josef (1801-1866), di Seelisberg, e Alois (1851-1917), di Attinghausen, nel governo cant. A Seelisberg e Bauen hanno sempre fatto parte del ceto dirigente. Johann Georg (1759-1829), parroco di Erstfeld, fu uno dei più convinti avversari dei Francesi nel 1799. Nel XIX e XX sec. gli A. fondarono molte aziende artigianali e industriali, spesso con filiali fuori cant., spec. nei settori dei trasporti, dell'edilizia e dei prodotti alimentari; Michael (->) e Richard (->) si distinsero nell'ambito della fotografia.
Riferimenti bibliografici
- J. M. Aschwanden, Das Aschwanden-Geschlecht, 1947
- A. Aschwanden, H. Kleiner, Stammbäume des Geschlechtes Aschwanden, 1982-1988 (presso KBUR)
- 100 Jahre Aschwanden Bedachungen, 1989