Fam. di commercianti urani del XVIII e XIX sec., originaria di Gressoney, a sud del Monte Rosa. Ottenuta la cittadinanza attorno al 1700, la fam. si stabilì dapprima a Bürglen e in seguito ad Altdorf, dove possedeva varie case. Franz Valentin (1727-1780) ottenne nel 1750 la cittadinanza del cant. Uri. Anche se fra i membri della fam. vi furono ufficiali al servizio della Francia e del Piemonte, e alcuni ecclesiastici e artisti, i C. furono prevalentemente attivi nei commerci attraverso il Gottardo, con ottimo successo. Josef Anton (1760-1836) fu uno dei più ricchi ab. del cant. La fam. si imparentò, in particolare nel XIX sec., con la cerchia dirigenziale di Uri e della valle d'Orsera (Müller, Arnold, Schmid, Nager) e fam. emergenti nel commercio e nei traffici (Muheim, Zgraggen). Nel periodo della Rivoluzione i C. parteggiarono per la Repubblica elvetica. La fam. si estinse nel corso della seconda metà del XIX sec.