Fam. di magistrati urani originaria di Silenen (più tardi anche di Flüelen e di Altdorf), attiva soprattutto nell'agricoltura e nell'industria mineraria e alberghiera (Amsteg). Nell'ancien régime fu ben rappresentata nel Consiglio di Uri. Un ramo della fam. si installò a Flüelen con Johann Joachim (->), vi acquistò la fortezza di Rudenz (1727) e prese quindi a chiamarsi E. von Rudenz. Molti E. fecero carriera militare al servizio di eserciti stranieri. L'ingegnere Karl Josef (1728-1789), avvocato e consulente giur. cant., aprì una fabbrica di laterizi a Flüelen (prima del 1780). Suo fratello Karl Anton (1720-1788) è il capostipite della linea di magistrati di Altdorf, fra i quali menz. i due Dominik (->, ->). Grazie a un'intelligente politica matrimoniale (alleanze con le fam. Schmid, Muheim e Müller), il casato accumulò una notevole proprietà fondiaria. Spicca, tra il 1700 e il 1850, la consuetudine, praticata per parecchie generazioni, di assumere incarichi ecclesiastici di vario tipo. Diversi esponenti della fam. furono cancellieri e ingegneri cant.
Riferimenti bibliografici
- MAS UR, 2, 1986
- U. Kälin, Die Urner Magistratenfamilien, 1991