de fr it

Duc

Fam. di Conthey, stabilitasi nel com. nel 1304. Piccoli contadini, i D. ebbero un ruolo importante nella castellania e nella decania di Conthey a partire dalla seconda metà del XVIII sec., grazie all'ascesa sociale di Jean-Joseph (->), che si arricchì e si schierò con il nuovo regime. I suoi tre figli furono anch'essi magistrati. Jean-Séverin (1769-1827) fu giudice cant. nel 1799, sindaco di Conthey (1810-13), castellano della decania di Sion e pres. della decania di Conthey (1823-27); Pierre-Joseph (1774-1818) fu vicepres. della decania di Sion (1809); Jean-Baptiste (1782-1863), come il padre attivo al servizio della Francia, fu pres. della decania di Conthey (1838-42). Vari loro discendenti furono deputati del Gran Consiglio vallesano.

Riferimenti bibliografici

  • Biner, Autorités VS, 291
  • A. Donnet, «Personnages du Valais fichés par l'administration française du département du Simplon», in Vallesia, 41, 1986,193-308

Suggerimento di citazione

Maurice Terrettaz: "Duc", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.04.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025112/2004-04-19/, consultato il 04.06.2023.