de fr it

Gentinetta

Fam. originaria di Bognanco Dentro in val d'Ossola, che in seguito al commercio con l'alto Vallese si stabilì nei distr. di Briga, Visp e Leuk nel XVIII e XIX sec. Nel 1870 ottenne la cittadinanza a Glis, Visp e Bratsch. Un ramo di Glis si trasferì a Lucerna, e nel 1947 acquisì la cittadinanza di Emmen. La fam. annoverò numerosi magistrati a livello locale e cant. come Peter Marie (->), August (1856-1912), membro del Gran Consiglio vallesano e redattore del Walliser Boten, oppure Hermann (1852-1908), membro del Gran Consiglio e procuratore del Vallese.

Riferimenti bibliografici

  • Neues Walliser Wappenbuch, 1, 1974, 117

Suggerimento di citazione

Philipp Kalbermatter: "Gentinetta", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.05.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025115/2005-05-20/, consultato il 02.04.2023.