de fr it

BeatAmrhyn

31.10.1632 Lucerna, 15.4.1673 in mare, mentre era in viaggio verso l'Asia orientale, catt., di Lucerna. Figlio di Joseph (->); fratello di Joseph (->). Entrato nell'ordine dei gesuiti nel 1649 (monastero di Landsberg am Lech), fu ordinato sacerdote a Eichstätt (Baviera) nel 1661. Dapprima insegnante nei collegi dei gesuiti di Costanza e Dillingen (Baviera), divenne poi docente di matematica (1661-62), filosofia (1663-66) e teol. scolastica (1666-71) presso l'Univ. di Ingolstadt. Nominato matematico alla corte imperiale di Pechino, lasciò l'Univ. della Baviera; in occasione del suo commiato fu elogiato con numerosi scritti e discorsi. Durante il viaggio alla volta della Cina sostò in Portogallo e tenne corsi a Evora e all'Univ. di Coimbra (1672-73). La morte lo colse in viaggio, di fronte alle coste della Guinea.

Riferimenti bibliografici

  • DHGE, 2, 1366
  • HS, VII
  • F. Strobel, Schweizer Jesuitenlexikon, ms., 1986, 29
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 31.10.1632 ✝︎ 15.4.1673

Suggerimento di citazione

Urban Fink: "Amrhyn, Beat", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.02.2022(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025180/2022-02-04/, consultato il 18.01.2025.