de fr it

JosephFalck

2.5.1680 Friburgo, 19.4.1737 Monaco, catt., di Friburgo. Figlio di Petrus Nikolaus e di Anna M. Perroud. Compì studi filosofici e matematici a Lione e a Parigi, poi teol. a Roma. Entrato nell'ordine dei gesuiti nel 1702, fu ordinato sacerdote ad Eichstätt (Baviera) nel 1705. Dopo avere insegnato a Porrentruy (1705-07) fu professore di matematica e fisica all'Univ. di Friburgo in Brisgovia (1707-13) e a Ingolstadt (1713-15). Sebbene già in possesso della nomina alla corte imperiale in Cina da lui desiderata, nel 1715 divenne precettore e padre confessore del principe Ferdinando, figlio minore del principe elettore Massimiliano II, e, dal 1717, anche del principe ereditario Carlo Alberto, il futuro imperatore Carlo VII. Autore di importanti scritti di scienze naturali, matematici, astronomici e filosofici, F. era un deciso sostenitore della fisica sperimentale moderna.

Riferimenti bibliografici

  • DHGE, 16, 423
  • HS, VII, 469
  • F. Strobel, Schweizer Jesuitenlexikon, ms., 1986, 176
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Urban Fink: "Falck, Joseph", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.10.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025203/2003-10-22/, consultato il 27.04.2025.