de fr it

JosefHerzog

29.10.1727 Baden, giugno 1810, catt., di Baden. Figlio di Caspar Prosper e di Maria Hilaria Lehe. Entrato nell'ordine dei gesuiti a Landsberg in Baviera nel 1748, fu ordinato sacerdote ad Augusta nel 1758. Insegnante nei collegi di Lucerna e Costanza (1750-52) e a Briga (1759-63), divenne missionario apostolico, dapprima a Ellwangen in Baviera (1763-65) e poi presso la Missio Helvetica (1765-73). Fu l'ultimo superiore della casa saveriana (antico collegio dei gesuiti) di Lucerna (1770-98), che diresse anche dopo la soppressione dell'ordine. Nel 1781 ricevette con Nikolaus Albert von Diesbach dal Consiglio di Friburgo l'antico fondo missionario per la costituzione di altre missioni popolari. Assieme a Charles de Maillardoz fu uno dei più importanti missionari popolari dei gesuiti sviz.

Riferimenti bibliografici

  • HS, VII, 460
  • F. Strobel, Schweizer Jesuitenlexikon, ms., 1986, 259
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 29.10.1727 ✝︎ giugno 1810

Suggerimento di citazione

Urban Fink: "Herzog, Josef", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.12.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025217/2007-12-13/, consultato il 19.06.2025.