de fr it

Giovanni BattistaMaggiori

1536 Locarno, 21.11.1575 Roma, discendente da un'antica fam. della Vallemaggia. Figlio di Domenico, converso gesuita dal 1555 dopo la morte della moglie. Con il nome lat. De Maioribus, nel 1551 fu il primo Svizzero a entrare nell'ordine dei gesuiti, mentre Ignazio di Loyola era ancora in vita. Nel 1560 fu ordinato sacerdote a Siena, dove da allora fu professore di greco all'Univ. Più tardi divenne rettore dei collegi dei gesuiti di Macerata (Marche) e Firenze e professore al collegio Romano, l'Univ. dell'ordine.

Riferimenti bibliografici

  • F. Strobel, Schweizer Jesuitenlexikon, ms., 1986, 337
  • HS, VII, 450
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Urban Fink: "Maggiori, Giovanni Battista", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.08.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025226/2008-08-13/, consultato il 28.11.2023.