8.7.1675 Rue, 12.3.1735 Ratisbona, catt., di Rue. Figlio di Beat Ludwig, membro del Gran Consiglio, e di Anna Maria Duprez. Nel 1693 entrò nell'ordine dei gesuiti a Landsberg am Lech (Baviera) e nel 1706 fu ordinato sacerdote a Eichstätt (Baviera). Insegnò nelle classi inferiori a Porrentruy e Friburgo (1698-1702), a Soletta (1707-08) e nuovamente a Friburgo (1708-09). In seguito studiò logica a Porrentruy, dove dal 1710 al 1714 fu predicatore in lingua franc. e missionario popolare, attività che nei successivi 20 anni esercitò in Svizzera, nel Sundgau, in Brisgovia, nel Tirolo, in Svevia, in Baviera e in Boemia. Denominato "apostolo della Svizzera e della Svevia", con 312 missioni e 1611 esercizi spirituali fu il più importante missionario popolare gesuita della Svizzera. I suoi metodi e la sua concezione delle missioni furono ripresi con successo nel XIX sec.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 8.7.1675 ✝︎ 12.3.1735 1675-07-081735-03-12 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |