14.6.1666 Genova, 15.10.1731 Lucerna, catt., di Friburgo. Figlio di Nicolas (->). Entrato nell'ordine dei gesuiti a Landsberg (Baviera, 1684), fu insegnante nelle classi inferiori a Porrentruy (1689-90), Lucerna (1690-91) e Trento (1691-92). Dopo studi di teol. in Baviera (Ingolstadt e Dillingen, 1692-96), fu ordinato sacerdote ad Augusta (1696) e completò la formazione a Ebersberg (Baviera, 1696-97). Fu professore di retorica e prefetto degli studi a Trento (1697-99), professore di filosofia a Costanza (1699-1702), professore di filosofia e poi di teol. all'Univ. di Ingolstadt (1702-08) e, per breve tempo, professore di casistica a Eichstätt (Baviera, 1708). Per ragioni di salute, divenne confessore di Giuseppe Clemente di Baviera, principe elettore di Colonia (1708-16) e della duchessa di Savoia (1722-23). In seguito fu rettore di diversi collegi, tra cui quello di Lucerna (1717-20 e 1726-31).
Riferimenti bibliografici
- HS, VII, 155
- F. Strobel, Schweizer Jesuitenlexikon, ms., 1986, 610
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 14.6.1666 ✝︎ 15.10.1731 1666-06-141731-10-15 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |