de fr it

HieronymusWiniger

10.6.1590 Rapperswil (SG), 16.9.1642 Friburgo, catt., di Rapperswil. Entrato nell'ordine dei gesuiti a Landsberg (Baviera, 1610), fu insegnante nelle classi inferiori a Lucerna (1615-18) e poi ricevette l'ordinazione a Douai (Fiandre, 1622). Professore di logica, morale e controversistica a Porrentruy (1623-28), tra il 1628 e il 1636 fu tra l'altro predicatore e prefetto degli studi nell'antico convento di Saint-Morand (Alsazia) e a Colmar, Innsbruck e Ingolstadt (Baviera). Nel 1636 fu nominato dal vescovo Johann Flugi von Aspermont confessore e predicatore della cattedrale di Coira, dove cercò invano di fondare un collegio gesuita; fuggì dalla città per la resistenza dei rif. Fu poi prefetto degli studi a Costanza (1636-38) e predicatore di lingua ted. nella chiesa di S. Nicola a Friburgo (1638-42). A causa della sua critica al comportamento asociale dei ceti abbienti, fu colpito da un divieto temporaneo di predicare (1640-41). Predicatore di alto livello, fu autore di raccolte stampate di sermoni.

Riferimenti bibliografici

  • HS, VII, 64, 168, 173, 461
  • F. Strobel, Schweizer Jesuitenlexikon, ms., 1986, 625
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 10.6.1590 ✝︎ 16.9.1642
Classificazione
Religione (cattolicesimo)

Suggerimento di citazione

Urban Fink: "Winiger, Hieronymus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.04.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025254/2013-04-04/, consultato il 02.06.2023.