11.2.1720 Estavannens, 19.3.1799 Friburgo, catt., di Charmey. Figlio di Mathieu-François, scultore, e di Anne-Marie Jacquet. Nel 1739 professò i voti nel convento francescano di Friburgo, dove in seguito fu procuratore (1766-67), guardiano (1774-77, 1779-81) e vicario (1795-97). Fu inoltre titolare della custodia basilese (1786); nel 1774 conseguì il dottorato in teol. Eletto dalla comunità alla guida del convento di Friburgo dopo la fuga del guardiano, nel 1798 dovette assistere alla sua soppressione e al sequestro dei beni. Lasciò una breve ma preziosa cronaca dell'affare Chenaux del 1781.
Riferimenti bibliografici
- A. Pauchard, «Zum Chenaux-Aufstand aus einer Franziskaner-Chronik 1781», in FGB, 39, 1946, 63-71
- HS, V/1, 184 sg.
Scheda informativa
Variante/i | Généreux Gallay
Jean Baptiste Gallay (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 11.2.1720 ✝︎ 19.3.1799 1720-02-111799-03-19 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) / Ordini / Francescani |