de fr it

EsaïeColladon

19.3.1562 Ginevra, 18.7.1611, rif., di Ginevra. Figlio di Germain (->). Fratello di David (->). (1594) Marie Chauve, figlia di Antoine, pastore. Studiò a Heidelberg (1586) e a Basilea (dottorato in medicina nel 1587). Insegnò all'Acc. di Losanna nel 1593 e probabilmente fu medico della città di Morges. Fu professore di filosofia e di matematica a Ginevra dal 1594, e rettore dal 1596 al 1600. Secondo la testimonianza di Isaac Casaubon, al quale era molto legato, C. praticò la medicina anche a Ginevra. Il suo diario (anonimo, pubblicato nel 1883) costituisce un'importante fonte per il cruciale periodo dell'Escalade.

Riferimenti bibliografici

  • C. Borgeaud, Histoire de l'Université de Genève, 1, 1900, 206-209
  • Registres de la Compagnie des pasteurs de Genève, 6, 1980, 127 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 19.3.1562 ✝︎ 18.7.1611

Suggerimento di citazione

Béatrice Nicollier: "Colladon, Esaïe", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.06.2003(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025278/2003-06-16/, consultato il 04.06.2023.