1531 Frauenfeld, 21.5.1601 Strasburgo, rif., di Frauenfeld. Figlio di Petrus (->). Sposato quattro volte. Studiò matematica a Strasburgo, Parigi e Lovanio. Dal 1562 insegnò matematica all'Acc. di Strasburgo, dove seguiva inoltre i borsisti sviz. Fu editore e traduttore di testi scientifici greci, autore di studi sulla matematica e sulle comete, ma era noto soprattutto per aver progettato l'orologio astronomico della cattedrale di Strasburgo. Costruito dai fratelli Isaak e Josias Habrecht di Sciaffusa e decorato da Tobias Stimmer, rimase in funzione fino agli ultimi anni del XVIII sec. e fu considerato, per l'ingegnosità del suo meccanismo e il gran numero di indicazioni astronomiche, una delle sette meraviglie del Sacro Romano Impero.
Riferimenti bibliografici
- Nouveau dictionnaire de biographie alsacienne, 7, 1986, 583 sg.
Scheda informativa
Variante/i | Konrad Hasenfratz (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 1531 ✝︎ 21.5.1601 1601-05-21 |