nel 1440, menz. da ultimo nel 1467 . Figlio di Franchino (->). Conte. Studiò diritto a Pavia. Nel 1459 chiese il titolo di protonotario apostolico. Alla morte del padre (1466) ereditò con i fratelli Giovanni Nicolò (->) e Pietro Antonio (->) il titolo di conte della Comunità di Lugano e Valle. Anche a seguito del dissidio per ragioni successorie con i fratelli, nell'agosto del 1467 entrò nell'ordine domenicano presso il convento di S. Maria delle Grazie a Milano.
Riferimenti bibliografici
- BSSI, 1896, spec. 57-67, 89-96, 121-127; 1897, 1-3, 61-72, 97-103
- Ticino ducale, I/2, 298; II/1, 408
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ nel 1440 Ultima menzione 1467 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) / Ordini / Domenicani |