Antica fam., poco numerosa, di Baar e Zugo. Nel 1381 Hans faceva parte della comunità di Blickensdorf; il ramo di Baar, che non arrivò a occupare cariche pubbliche importanti, scomparve nel 1758. Nel 1401 è cit. un Werner Frye di Zugo. La prima lista di cittadini del 1435 menz. un oste dal nome Hans Fryg. Heini fu balivo di Steinhausen (1469) e membro del Consiglio cittadino (1472-89/90). Il ramo fondato nel XVI sec. da Laurenz annoverò alcuni preti e titolari di cariche politiche. Due dei suoi figli, Wolfgang e Beat Jakob (->), furono balivi; il secondo fece inoltre parte del Consiglio cittadino. Anche il maestro tintore Peter Karl (1676-1762) sedette nel Consiglio cittadino, come pure suo nipote, l'orefice Karl Franz (1693-1779); in occasione del conflitto tra i "duri" e i "moderati" (Harten- und Lindenhandel) furono entrambi rimossi dai loro incarichi e puniti in quanto rappresentanti dei "moderati" filofranc. Nel 1782, con la morte del figlio di Peter Karl, Fidel, si estinse anche il ramo di Zugo.
Riferimenti bibliografici
- A. Iten, E. Zumbach, Wappenbuch des Kantons Zug, 19742
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Cantoni sovrani |