9.11.1765 Versailles, 17.8.1819 Grosbois (Dip. Seine-et-Oise, F). Figlio di Jean-Baptiste, tenente e ingegnere geografico militare. Fratello di Louis-Alexandre (->). Conte dell'Impero. Comandò con il grado di generale la divisione militare di Torino (1808-11). Incaricato da Napoleone di annettere il Vallese alla Francia (decreto del 12.11.1810), lasciò Savona alla testa della sua divisione, attraversò il Piemonte e varcò il passo del Gran San Bernardo. Le truppe d'occupazione entrarono a Sion il 14.11.1810 e si ritirarono il 26.11.1810, dopo il giuramento di fedeltà che il Vallese prestò all'Imperatore. Il 26.2.1811, all'indomani dell'entrata in carica di Claude-Joseph-Parfait Derville-Maléchard quale prefetto del Dip. del Sempione, B. lasciò il Vallese.
Riferimenti bibliografici
- G. Six, Dictionnaire biographique des généraux et des amiraux français de la Révolution et de l'Empire (1792-1814), 1, 1934
- E. de Courten, «Les conférences franco-valaisannes de Paris en 1810 et le passage du général Berthier en Valais en 1810-1811», in Ann. val., 1937, 267-271, 283-293; 1938, 330-339, 362-372, 405-412, 478-482
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.11.1765 ✝︎ 17.8.1819 1765-11-091819-08-17 |