de fr it

GuidoCasetti

29.3.1935 Naters, 31.8.1993 Berna, catt., di Naters. Figlio di Jakob, impiegato postale. Raymonde Fux, figlia di Johannes Julius, farmacista. Dopo il collegio a Briga, studiò teol. e filosofia al seminario di Sion e alla pontificia Univ. Gregoriana di Roma; compì inoltre soggiorni di studio a Madrid, Lisbona, Parigi e infine Friburgo, dove conseguì il dottorato in scienze politiche (1970). Collaboratore presso il segretariato generale del partito conservatore cristiano-sociale (1962-63), fu segr. centrale (dal 1964) e pres. (1973-83) della Federazione sviz. dei sindacati cristiani (FSSC), e professore incaricato di un corso di politica sociale all'Univ. di Ginevra (1973-83). Deputato popolare democratico al Gran Consiglio bernese (1970-78) e apprezzato collaboratore della FSSC e del movimento cristiano-sociale più in generale, ebbe una grossa influenza sull'intero movimento operaio sviz. Nel decennio 1970-80 fu tra gli iniziatori del dibattito sul diritto di cogestione dei lavoratori nelle imprese.

Riferimenti bibliografici

  • Rapporto annuale della FSSC, 1993, 62-64
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 29.3.1935 ✝︎ 31.8.1993

Suggerimento di citazione

Wolfgang Göldi: "Casetti, Guido", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.09.2000(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025339/2000-09-28/, consultato il 13.01.2025.