23.5.1910 Ginevra, 24.8.1989 Ginevra, catt., di Ginevra. Figlio di Emile, commerciante, e di Charlotte Anna Nadi. (1939) Thérèse Bel, militante della Gioventù operaia cristiana, figlia di Joseph, commerciante di tabacchi, pioniere dell'Azione catt. Frequentò il liceo a Ginevra e compì studi commerciali nella Svizzera ted. e in Inghilterra. Tornato a Ginevra, lavorò presso il segretariato dei sindacati cristiani e quello della Caritas. Redattore del Courrier de Genève (1945-63) diretto da René Leyvraz, dal 1950 al 1953 fu pres. dell'Ass. della stampa ginevrina. Membro del partito indipendente (cristiano-sociale), fu consigliere com. della città di Ginevra (1946-47), deputato al Gran Consiglio ginevrino (1948-63), municipale (1963-67) e sindaco di Ginevra (1965). Fu autore di numerosi lavori sulla storia cant., tra cui L'Eglise catholique de Genève. Seize siècles d'histoire (1986). Gran croce dell'ordine di Malta, fondò il museo dell'antica commenda di Compesières. Fu uno degli esponenti di maggior spicco del movimento cristiano-sociale ginevrino del XX sec.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 23.5.1910 ✝︎ 24.8.1989 1910-05-231989-08-24 |