de fr it

Uttinger

Fam. originaria, come gli Utinger, della curtis di Utigen presso Walterswil (com. Baar). Già nel 1374 Rudolf era cittadino di Zugo. Gli U. assunsero però una posizione di rilievo solo nel XVIII sec. con la linea zum Schwert. Con Martin (1652-1725), viceusciere, quest'ultima riuscì ad accedere alla ristretta élite cittadina di Zugo e consolidò la propria posizione grazie a una politica matrimoniale accorta. Martin, che sposò la figlia di un Consigliere, divenne Grossweibel (1700) e membro del Consiglio (1715). Nel 1722 suo figlio Beat Kaspar (->) entrò al servizio del regno di Sardegna, avviando una tradizione che finì nel 1801 con l'abiatico Fidel (->). In seguito esponenti di questo ramo furono per breve tempo al servizio della Francia e dei Paesi Bassi. Gli U. ricoprirono poche cariche pubbliche, ma annoverarono un numero abbastanza elevato di ecclesiastici. Brigitta (1758-1824) fu, con il nome di Theresia, per 32 anni madre superiora del convento femminile della Presentazione di Maria a Zugo e durante l'Elvetica rinnovò la scuola femminile gestita dalle religiose.

Riferimenti bibliografici

  • H. W. Uttinger, Die Uttinger zum Schwert, 1977
Scheda informativa
Variante/i
Utinger

Suggerimento di citazione

Renato Morosoli: "Uttinger", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.12.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025412/2012-12-06/, consultato il 24.01.2025.