Fam. numerosa di Menzingen e Neuheim. Nel 1388 Hans cadde nella battaglia della Totenhalde presso Hünenberg. L'urbario di Einsiedeln del 1427 menziona beni di proprietà degli Z. situati sopra la Sihl nelle vicinanze del confine con Zurigo. La fam. annoverò solo isolati delegati di Zugo alla Dieta fed. e anche nel cant. ebbe un ruolo marginale. Alcuni rami furono però importanti a livello locale, come quello dei grandi contadini residenti nel gruppo di fattorie di Schwand a Menzingen, che dalla fine del XVI a XVIII sec. inoltrato per quattro generazioni contò membri del Consiglio di Zugo. Johann Kaspar (1682-1745) fu cancelliere com. di Menzingen, analogamente a un figlio e un abiatico. Johann (1842-1921), discendente da questa linea, nel 1862 aprì una stamperia a Zugo, che dal 1886 al 1995 pubblicò il foglio conservatore Zuger Nachrichten e per quattro generazioni fu gestita da membri della fam. Diversi rami annoverarono numerosi ecclesiastici secolari e regolari, tra cui Johann Nepomuk (1780-1844), di orientamento liberale, che fu vicario apostolico del cant. San Gallo (1833-35).
Riferimenti bibliografici
- A. Iten, E. Zumbach, Wappenbuch des Kantons Zug, 19742