Fam. il cui nome è menz. la prima volta in un documento di Rheinfelden del 1305. Nella seconda metà del XV sec. il nome è attestato per Gelterkinden. All'inizio del XVI sec. Jacob Rickenbach si stabilì a Zeglingen, fu il capostipite di tutti i Rickenbacher e R. della regione basilese, con ramificazioni a Rünenberg, Basilea e Oltingen. I R. furono per lo più contadini, artigiani e commercianti. Dal 1735 diverse dozzine di membri della fam. emigrarono soprattutto negli Stati Uniti. I noti R. di Basilea (prima cittadinanza ottenuta nel 1782) discesero tutti dal ramo di Rünenberg; ebbero una rapida ascesa sociale e si unirono in matrimonio con esponenti di antiche fam. basilesi. Accanto a imprenditori di spicco (come Friedrich, -> e Nikolaus, ->) i R. annoverarono numerosi professori univ. (tra cui Albert, ->).
Riferimenti bibliografici
- Schweiz. Geschlechterbuch, 1, 736-740
- W. Hug, Stammtafeln Rickenbacher, Rickenbach, Riggenbach von Zeglingen, Rünenberg, Oltingen, Basel, 1992 (20032)
- W. Hug, Familienforschung im Baselbiet, 2002, 399-416
Classificazione
Educazione, scienze, arti / Scienze ed erudizione |