Fam. originaria di La Châtre (Berry), dove detenne cariche pubbliche. Rifugiatasi a Ginevra (1550), nel 1555 ne acquisì la cittadinanza con Germain (->), il medesimo anno di altre fam. ugonotte rifugiate. La fam. annoverò giureconsulti, a cui vennero affidati processi penali durante il periodo calvinista, ministri del culto e teologi (Nicolas, ->), ma anche scienziati (Jean-Antoine, ->; Jean-Daniel, ->), medici (Esaïe, ->; Jean, ->) e farmacisti. Durante tutto l'ancien régime la fam. fu presente nel Consiglio dei Duecento (David, ->; Germain, ->), ma pochi tra i suoi membri raggiunsero i gradi più alti delle magistrature. Nel XVII sec. un ramo, costituito di pastori e diaconi, si installò a Aubonne, Morges e Orbe, per poi fare ritorno a Ginevra nel XVIII sec. La fam. si estinse in linea maschile con Germain (1973).