de fr it

DunantGE

Fam. stabilitasi a Ginevra nel XIII sec. Fra i suoi membri ci furono canonici, syndics e alcuni Consiglieri. I D. detti di Collonge-Bellerive comparvero nel XVI sec. Commercianti, spesso residenti all'estero, fondarono case di commercio a Genova e Marsiglia. Dal XVIII sec. si dedicarono alle professioni liberali, diventando avvocati, medici, pastori, architetti. Fedeli all'idea di giustizia e attaccati alle libertà, il mercante Jean-Louis (1709-1781) e il suo abiatico David (1784-1872, zio di Henry, ->), libraio-editore e pacifista, denunciarono gli abusi del potere. Jean-Jacques (1742-1802) e Albert (1843-1929) svolsero entrambi la funzione di procuratore generale e di syndic.

Riferimenti bibliografici

  • AFam Dunant-Colladon, 1818-1914, presso AEG
  • Carte Barde presso AEG
  • L. Sordet, Dictionnaire des familles genevoises, ms., s.d. (presso AEG)
  • Schweiz. Geschlechterbuch, 3, 110-117

Suggerimento di citazione

Gabriel Mützenberg: "Dunant (GE)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.09.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025504/2004-09-06/, consultato il 27.04.2025.