de fr it

Le Royer

Fam. originaria di La Rochelle, cittadina di Ginevra dal 1616. Tutti i suoi membri discendono da Jean, stampatore del re di Francia, e da Abraham (1571-1638), suo figlio, farmacista. Gli abiatici di Abraham, Etienne (1649-1697) e Charles-François (1653-1740), maestri farmacisti giurati, soci della farmacia di fam. nel 1694, diedero origine a due rami, i cui esponenti furono in prevalenza farmacisti, proseguendo la tradizione da padre in figlio. Nicolas (1690-1746), figlio di Etienne, grazie al matrimonio con Catherine Mallet, entrò nel settore bancario. Robert (1728-1804), suo figlio, associato dei Mallet e dei Dufour a Parigi (1762-82), fece da intermediario per numerosi Ginevrini nella gestione dei loro affari finanziari. Augustin (1729-1815), abiatico di Charles-François, appartenente al ramo cadetto, riuscì a conciliare la direzione dell'officina di fam. con l'esercizio di diverse cariche pubbliche e la partecipazione alle ricerche del chimico Pierre-François Tingry. Mentre suo figlio, Jacques-Antoine (1765-1826), e il suo abiatico, Augustin (1793-1863), furono ancora farmacisti, i loro discendenti si dedicarono alla chimica (William, 1823-1861), alla politica (Alfred, 1829-1898), al diritto (Eugène-Henri, 1863-1908) e alla fisica, con Alexandre (->).

Riferimenti bibliografici

  • Galiffe, Notices généalogiques, 6, 366-382
  • Schweiz. Geschlechterbuch, 3, 616-619
  • H. Lüthy, La banque protestante en France, 2, 1961, 252-259, 266-270, 510, 532-534

Suggerimento di citazione

Liliane Mottu-Weber: "Le Royer", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.01.2018(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025525/2018-01-30/, consultato il 06.12.2023.