Fam. ginevrina di rifugiati ugonotti, originaria della Provenza. Antoine (1519-1615), di Thoard (Provenza), nel 1545 riparò a Ginevra, dove studiò teol. prima di tornare in Francia come pastore. Il suo pronipote Charles, pastore rif. di Eyguières (Provenza) ugualmente fuggito per motivi religiosi a Ginevra, nel 1699 ottenne la cittadinanza insieme al figlio Antoine (->), che fu anch'egli pastore come suo figlio omonimo (->). La fam. annoverò anche uomini politici e scienziati, tra cui Jean-Frédéric (->). Dopo aver ricoperto cariche importanti sotto l'Impero, i M. furono nobilitati da Napoleone I, che conferì il titolo di barone a Jean-Frédéric nel 1810 e poi a suo padre Frédéric-Guillaume nel 1813 (->). Nel XX sec. Pierre (->) fu un rinomato compositore.