de fr it

Baudichon deLa Maisonneuve

1551 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Renaud. 1) Henriette Bonna, figlia di Aymon, Consigliere; 2) Janine Cicapeyre, vedova di Jean Le Sourd il Giovane. Fu commerciante di tessuti. Capitano generale nel 1535, divenne responsabile del mercato coperto nel 1536. A Ginevra fu uno dei più strenui fautori della Riforma. Numerosi seguaci della nuova fede si rifugiarono nella sua dimora. Arrestato a Lione nel 1534 per eresia, venne liberato grazie all'intervento dei Bernesi.

Riferimenti bibliografici

  • J.-A. Gautier, Histoire de Genève des origines à l'année 1691, 2, 1896
  • W. G. Naphy, «Catholic perceptions of early French Protestantism: the heresy trial of Baudichon de La Maisonneuve in Lyon, 1534», in French History, 9, 1995, 451-477
Link

Suggerimento di citazione

Paule Hochuli Dubuis: "La Maisonneuve, Baudichon de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.11.2007(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025662/2007-11-13/, consultato il 23.06.2025.