Attestato la prima volta nel 1446, prima del 1477 . Figlio di Pierre e di Amblarde de Sergy. Perronette d'Amancy. Nel 1454 L. guidò un piccolo gruppo di nobili della regione di Ginevra in una violenta rivolta contro i cittadini ginevrini, il duca di Savoia e le autorità ecclesiastiche. Fu imprigionato nel castello dell'Ile (1456), ma venne graziato da Anna di Cipro, duchessa di Savoia. Nel 1464 dichiarò guerra a Ginevra; in seguito non si hanno più sue notizie. Morì lasciando una sola figlia, Perronette.
Riferimenti bibliografici
- L. Blondel, La tour de Lancy, 1924
- B. Lescaze, Histoire de Lancy, 2001
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1446 ✝︎ prima del 1477 |
Classificazione
Politica / Società (1250-1800) |