de fr it

Jacques-BenjaminTérond

10.5.1742 Ginevra, 18.7.1820 Ginevra, rif., natif di Ginevra. Figlio di Alexandre, sarto, cittadino franc., e di Susanne-Marguerite Buvelot. 1) (1767) Catherine-Elisabeth Duperrut, figlia di Jean-Jacques; 2) Marie-Georgette Walter, figlia di Michel. Fu insegnante di aritmetica e contabile. Impiegato di banca (1756-68), si dedicò poi senza successo al commercio librario (1771-81). Autore di varie opere sul sistema monetario decimale e il cambio, con il fratello Jean pubblicò il periodico Le choix économique et moral (1777). Membro di diversi club rivoluzionari, in numerosi scritti propugnò l'uguaglianza tra natifs e citoyens.

Riferimenti bibliografici

  • C. Schuler, Les frères J.-B. et Jean Téron [sic], mem. lic. Ginevra, 1983
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 10.5.1742 ✝︎ 18.7.1820

Suggerimento di citazione

Salomon Rizzo: "Térond, Jacques-Benjamin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.08.2011(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025703/2011-08-09/, consultato il 21.01.2025.