19.11.1631 Ginevra, 13.9.1713 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Jean, syndic, e di Catherine Roset. Abiatico di Michel Roset. Cugino di Marc-Conrad (->). (1659) Charlotte de Normandie, figlia di Jean, syndic, abiatica di Jean de Normandie. Studiò diritto a Basilea (tesi nel 1654) e Valence (dottorato nel 1657). Fu membro del Consiglio dei Duecento di Ginevra (1658), castellano di S. Vittore (1661), membro del Piccolo Consiglio e segr. di Stato (1664-67), giudice della prima giurisdizione d'appello (1669), tesoriere (1670-71), sette volte syndic (1672-96) e tre volte primo syndic (1700-08). Inviato più volte nella Conf. e a Versailles, ottenne da Luigi XIV il richiamo dal suo ufficio del residente di Francia a Ginevra Laurent de Chauvigny (1680). Favorevole all'alleanza con la Francia, questa posizione lo screditò presso alcuni Ginevrini.
Riferimenti bibliografici
- P.-F. Geisendorf, Les Trembley de Genève, de 1552 à 1846, 1970, 81-93
- Livre du Recteur, 6, 62
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 19.11.1631 ✝︎ 13.9.1713 1631-11-191713-09-13 |