22.2.1584, catt., di Disentis/Mustér. Figlio di Johann Christian e di Luzia Stöckl, di Hertenberg (Tirolo). Fratello di Sebastian (->). Dopo aver ottenuto nel 1554 dal vescovo di Coira l'autorizzazione a esercitare la cura d'anime, fu attivo nella parrocchia di Tavetsch (oggi Tujetsch). Nel 1566 le autorità del Comun grande della Cadi lo nominarono abate di Disentis; fu consacrato abate a Einsiedeln nel 1570, dopo la professione dei voti benedettini. Nel 1571 tutti i diritti e privilegi conventuali acquisiti gli furono confermati dall'imperatore Massimiliano II. Nel 1581 C. ricevette Carlo Borromeo a Disentis. Si distinse in particolare quale riformatore ecclesiastico e religioso nel convento e nella Cadi.
Riferimenti bibliografici
- HS, III/1, 500
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ✝︎ 22.2.1584 1584-02-22 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) / Ordini / Benedettini |