de fr it

AugustinBloch

6.5.1751 Oberbuchsiten, 5.8.1815 Bettwiesen, catt., di Oberbuchsiten. Figlio di Peter Josef, mugnaio. Frate del convento di Fischingen, professò i voti nel 1771 e venne ordinato prete nel 1775. Nel 1776 B., il più giovane fra i conventuali, fu eletto abate; sotto la sua direzione, che durò fino al 1815, vennero estinti gli alti debiti contratti per le costruzioni in stile barocco edificate fra il 1753 e il 1761. In base a piani da lui stesso elaborati, il coro inferiore della chiesa venne trasformato in stile classico fra il 1795 e il 1811. Il 25.3.1798 rinunciò, come tutti i signori turgoviesi, ai suoi diritti di bassa giustizia. Il convento sopravvisse ai tumulti della Repubblica elvetica e nel maggio del 1804 riottenne la facoltà di autoamministrarsi. Abate e convento seppero adattarsi intelligentemente ai nuovi rapporti statali venutisi a creare in seguito della Rivoluzione franc.

Riferimenti bibliografici

  • HS, III/1, 707 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Urs Josef Bloch (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 6.5.1751 ✝︎ 5.8.1815

Suggerimento di citazione

Benno Schildknecht: "Bloch, Augustin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.11.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025783/2002-11-07/, consultato il 25.03.2025.