1.7.1645, 1.4.1695 Mariastein (com. Metzerlen-Mariastein), catt., di Wil (SG). Figlio di Franz, capitano generale dell'abbazia di San Gallo, e di Regula Regina Schmitzer. Dopo la scuola secondaria presso i gesuiti a Costanza, professò i voti a Mariastein nel 1665 e studiò teol. a Lione e Parigi. Nel 1669 fu ordinato sacerdote e divenne gran cellario. Nominato abate nel 1675, fu visitatore di diversi conventi alsaziani. Nel 1680 fece costruire a Mariastein un ospizio destinato ai pellegrini (ospizio della Croce, attuale Kurhaus Kreuz) e nello stesso anno ottenne in dono da Luigi XIV l'altare maggiore per la chiesa del convento. Promosse la devozione, i pellegrinaggi e lo sviluppo della scuola abbaziale. Fu in corrispondenza con l'erudito Jean Mabillon.
Riferimenti bibliografici
- HS, III/1, 413 sg.
- L. Schenker, «Ein Blick in die Geschichte des Mariasteiner Hochaltares», in Mariastein, 47, 2001, 246-248, 274-277
Scheda informativa
Variante/i | Franz Reutti (nome alla nascita)
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 1.7.1645 ✝︎ 1.4.1695 1645-07-011695-04-01 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |