de fr it

BernhardMeyer von Schauensee

29.8.1735 Lucerna, 4.10.1805 Kloster Rheinau, catt., di Lucerna. Figlio di Joseph Leodegar Valentin Meyer, membro del Piccolo Consiglio, e di Barbara Benigna Keller. Fratello di Gerold (->) e di Joseph Rudolf Valentin (->). Abiatico di Anton Leodegar Keller. Dopo gli studi presso i gesuiti a Lucerna e dal 1748 a Rheinau, dove professò i voti (1752), fu ordinato sacerdote (1759). Vicebibliotecario (1760) e vicearchivista, fu prefetto della scuola del convento, priore (dal 1775) e notaio apostolico (1788). Terzo visitatore della congregazione dei benedettini sviz., dal 1789 rivestì la carica di abate di Rheinau. Nel 1798 fuggì a Jestetten, poi a Ofteringen (oggi parte del com. di Wutöschingen, Foresta Nera). Tornò a Rheinau nel 1803 dopo il ripristino del convento. Fu autore di opere di teol. e di diritto ecclesiastico (conservate presso la Biblioteca centrale a Zurigo e l'archivio del convento di Einsiedeln). La storiografia gli ha erroneamente attribuito l'appellativo "von Schauensee".

Riferimenti bibliografici

  • R. Henggeler, Professbuch der Benediktinerabteien Pfäfers, Rheinau, Fischingen, 1933, 241-245
  • HS, III/1, 1161-1163
  • V. Baumer-Müller, «Die Gebrüder Abt Gerold II. Meyer von Muri, Abt Bernhard III. Meyer von Rheinau und Ratsherr J.R. Valentin Meyer», in Studien und Mitteilungen zur Geschichte des Benediktinerordens und seiner Zweige, 117, 2006, 345-381
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 29.8.1735 ✝︎ 4.10.1805
Classificazione
Religione (cattolicesimo)

Suggerimento di citazione

Judith Steinmann: "Meyer von Schauensee, Bernhard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.08.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025795/2009-08-18/, consultato il 28.03.2023.