de fr it

AbrahamTrembley

Mémoires pour servir à l’histoire d’un genre de polypes d’eau douce, à bras en forme de cornes. Opera di Abraham Trembley pubblicata nel 1744 a Leida con illustrazioni realizzate dal vero da Cornelis Pronk e incise all'acquaforte da Jakob van der Schley (Bibliothèque de Genève).
Mémoires pour servir à l’histoire d’un genre de polypes d’eau douce, à bras en forme de cornes. Opera di Abraham Trembley pubblicata nel 1744 a Leida con illustrazioni realizzate dal vero da Cornelis Pronk e incise all'acquaforte da Jakob van der Schley (Bibliothèque de Genève). […]

3.9.1710 Ginevra, 12.5.1784 Ginevra, riformato, di Ginevra. Figlio di Jean Trembley, syndic di Ginevra, e di Anne Lullin. Fratello di Jacques-André Trembley. Cugino di Charles Bonnet e di Jean Trembley.(1757) Marie von der Strassen, figlia di Pierre von der Strassen. Abraham Trembley studiò matematica all'Accademia di Ginevra (1726-1730), conseguendo il dottorato. Nei Paesi Bassi a 23 anni, a metà degli anni 1730 fu uditore libero all'Università di Leida. Fu precettore del principe di Assia-Homburg a Varel (Frisia) e poi dei figli del conte William Bentinck (1739-1747), all'epoca residente inglese all'Aia, che divenne suo protettore, e del duca di Richmond (1749-1756). Dopo numerosi viaggi in Francia, Inghilterra e Germania tornò definitivamente a Ginevra nel 1756, dove fu codirettore della Biblioteca pubblica. Naturalista, dal 1736 si dedicò alla zoologia e svolse ricerche sull'idra d'acqua dolce, di cui scoprì la capacità di rigenerazione (Mémoires, 1744). Fu in corrispondenza con René Antoine Ferchault de Réaumur dal 1740. Fece parte del Consiglio dei Duecento (1756-1770) e della Camera del grano (1762) di Ginevra. Membro della Royal Society di Londra (1743, medaglia Copley), fu inoltre membro corrispondente dell'Accademia delle scienze di Parigi (1749).

Riferimenti bibliografici

  • Gillispie, Charles Coulston (a cura di): Dictionary of Scientific Biography, vol. 13, 1976, pp. 457-458.
  • Stelling-Michaud, Sven; Stelling-Michaud, Suzanne (a cura di): Le Livre du Recteur de l'Académie de Genève (1559-1878), vol. 6, 1980, p. 56.
  • Ratcliff, Marc J.: L'effet Trembley, ou, La naissance de la zoologie marine, 2010.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 3.9.1710 ✝︎ 12.5.1784

Suggerimento di citazione

Toni Cetta: "Trembley, Abraham", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.11.2012(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025805/2012-11-05/, consultato il 19.01.2025.