de fr it

Hans-WernerBinz

22.6.1925 Berna, 21.3.1989 Berna, catt., di Berna, Basilea e Kammersrohr. Figlio di Arthur, aggiunto e procuratore alle Forze motrici bernesi, e di Elisabeth Winiger (->). (1952) Roswitha Zust, figlia di Franz Joseph Karl. Dopo la scuola superiore a Berna, studiò diritto nella stessa città e a Losanna (dottorato nel 1950). Membro del partito popolare democratico. Avvocato (1950-53), fu segr. di direzione della Olivetti-Svizzera SA (1953-55), collaboratore giur. alle PTT (1955-60), aggiunto (1960-67) e in seguito caposezione (1967-70) alla direzione generale delle PTT. Nel 1974 fu delegato al congresso postale universale a Losanna. Sostituto del segr. generale (1971) e poi segr. generale (1973-80) del Dip. fed. dei trasporti, delle comunicazioni e dell'energia, nel 1980 fu eletto pres. della direzione generale delle PTT, dopo un serrato ballottaggio con il candidato socialdemocratico Guido Nobel. Durante il suo mandato, le PTT vennero trasformate in una moderna azienda di servizi pubblici dalle innovazioni tecniche importanti.

Riferimenti bibliografici

  • Der Bund, 27.3.1980; 25.3.1989
  • NZZ, 22.3.1989
  • TA, 22.3.1989
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 22.6.1925 ✝︎ 21.3.1989

Suggerimento di citazione

Therese Steffen Gerber: "Binz, Hans-Werner", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.06.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025811/2004-06-02/, consultato il 01.12.2023.