12.3.1606 Basilea, 14.7.1685 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Caspar (->). 1) (1631) Johanna Barbara Bitto, figlia di Johann, oste e mercante di vini; 2) (1654) Anna Maria Meyer zum Pfeil, figlia di Jakob, donzello. Nel 1622 ottenne il titolo di magister a Basilea; presso questa Univ. conseguì anche il dottorato in medicina nel 1628, dopo studi a Parigi, in Inghilterra, nei Paesi Bassi e a Montpellier (1624-27). Nominato professore di anatomia e botanica a Basilea (1629), verso il 1650 introdusse per primo il microscopio nei corsi di anatomia; nel 1660 divenne docente di medicina pratica. Fu cinque volte rettore dell'ateneo basilese. Medico personale del duca del Württemberg (1640) e del margravio del Baden-Durlach (1648), fu nominato da Luigi XIV medicus ordinarius regis (1659).
Riferimenti bibliografici
- H. P. Fuchs-Eckert, «Die Familie Bauhin in Basel», in Bauhinia, 8/2, 1985, 55-77
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 12.3.1606 ✝︎ 14.7.1685 1606-03-121685-07-14 |