25.12.1652 Berna, 3.10.1724 Oberburg, rif., di Berna. Figlio di Joseph, mugnaio. (1680) Maria Wyss, figlia di Anton, orafo e maestro zecchiere. Dapprima lavorò come panettiere, poi, attorno al 1680, si arruolò nel corpo di artiglieria bernese raggiungendo il grado di tenente. Nel 1695 acquistò la tenuta del castello e la cittadinanza di Amsoldingen, dove gestì un mulino. Attorno al 1700 ottenne un incarico dal cant. Berna quale agrimensore. Nel 1701 realizzò una pianta geometrica della strada sul passo della Gemmi che fu pubblicata nel terzo volume dell'Helvetiae historia naturalis di Johann Jakob Scheuchzer. Il suo “Piano del corso della Thielle e dell'Aar dal lago di Bienne a Rüti, corredato di una proposta per un canale presso Bürglen” anticipò aspetti centrali del progetto di correzione delle acque del Giura. Nel 1705 B. effettuò rilevamenti in Argovia; i risultati delle sue misurazioni complete dei confini bernesi (1706-17) vennero raccolti nel March-Buch. Nel 1712-14 acquisì particolari meriti quale direttore dei lavori di deviazione della Kander nel lago di Thun.
L'agrimensore mentre effettua i suoi rilievi nel 1711 accompagnato da un osservatore; acquerello su una delle pagine del suo March-Buch (Staatsarchiv Bern, Atlanten 2, n. 124).
Riferimenti bibliografici
- SKL, 1, 161 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 25.12.1652 ✝︎ 3.10.1724 1724-10-03 |