15.9.1680 Krauchthal, 3.11.1745 Berna, rif., di Berna. Figlio di Wolfgang, pastore rif. (1702) Elisabeth Steinegger, figlia di uno scoltetto di Zofingen. Allievo privato di Johann Jakob Scheuchzer a Zurigo (1696-97), studiò medicina a Basilea, conseguendo il dottorato nel 1702. Medico della città di Neuchâtel nel 1710, nel 1714 fu ammesso fra i medici di rango inferiore della città di Berna. Dal 1722 le fonti indicano una negligenza di C. nell'adempimento dei suoi doveri in seguito a un intenso impegno nell'industria mineraria. Nel 1742, tuttavia, in virtù delle sue indiscusse qualità professionali, divenne primo medico cittadino; fallito nel 1744, venne temporaneamente sospeso dalla carica. Pubblicò numerosi trattati medici, tra cui una descrizione dei bagni di Weissenburg (1725), e resoconti, peraltro di carattere speculativo, sulle ricchezze minerarie dell'Oberland bernese.
Riferimenti bibliografici
- Y. Thurnheer, Die Stadtärzte und ihr Amt im alten Bern, 1944, 85-88
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 15.9.1680 ✝︎ 3.11.1745 1745-11-03 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Medicina |