21.1.1646 Disentis/Mustér, 15.10.1716 Disentis, catt., di Disentis. Figlio di Jakob. Dal 1659 frequentò la scuola dell'abbazia benedettina di Disentis, nel 1662 professò i voti, nel 1668 e nel 1670 fu ordinato sacerdote. In seguito insegnò nella facoltà teol. dell'abbazia; dal 1680 al 1687 esercitò il sacerdozio a Somvix (oggi Sumvitg). Nel 1696 fu nominato abate. Ebbe rapporti d'amicizia con Jean Mabillon e altri importanti eruditi maurini, così come con Celestino Sfondrati, abate di San Gallo. La sua opera principale, gli annali dell'abbazia di Disentis (in sette volumi manoscritti), in cui era compresa pure una storia della Rezia, andò distrutta in un incendio nel 1799. Fu inoltre autore dei testi per i corsi di filosofia, giurisprudenza, retorica e teol. impartiti dall'abbazia; scrisse prediche e tradusse in rom. libri di preghiere. Durante il periodo della sua carica fu edificata l'attuale chiesa conventuale.
Riferimenti bibliografici
- HS, III/1, 504
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.1.1646 ✝︎ 15.10.1716 1646-01-211716-10-15 |