4.4.1611 Lucerna, 7.7.1674 Beromünster, catt., di Lucerna. Figlio di Ludwig Meyer, membro del Piccolo Consiglio, e di Elisabeth Müller. Studiò teol., conseguendo il dottorato al Collegio Elvetico di Milano. Parroco a Büron (dal 1633), fu poi preposito del capitolo di Beromünster (1640) e protonotaro apostolico (1641). Promotore della scuola a Beromünster, sostenne l'insegnamento superiore a Lucerna attraverso la creazione di una cattedra al collegio dei gesuiti e l'istituzione di fondi per borse di studio al collegio e alla scuola femminile delle orsoline. Il suo rigore fu all'origine di successi (consolidamento delle basi materiali e legali del capitolo), ma anche di continui conflitti con i sudditi (ampliamento dei diritti signorili), con i canonici (tentativo di introdurre una stretta osservanza) e con il Consiglio lucernese (tutela dell'indipendenza capitolare). La storiografia gli ha erroneamente attribuito l'appellativo "von Schauensee"
Riferimenti bibliografici
- HS, II/2, 196-198
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 4.4.1611 ✝︎ 7.7.1674 1611-04-041674-07-07 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |